BENCHMADE COLTELLO APERTURA A SCATTO FRONTALE LAMA IN ACCIAIO 3CR13 NERO E CROMATO

BENCHMADE COLTELLO APERTURA A SCATTO FRONTALE LAMA IN ACCIAIO 3CR13 NERO E CROMATO
(in vendita su https://www.militarystoresrl.com)
pinterest_funct
€ 25,00
€ 30,00
VAI AL NEGOZIO »
Produttore: BENCHMADE KNIVES
Categoria: Altro

Coltello ad apertura a scatto frontale. Lama accuminata a doppio filo in acciaio 3CR13 la lama in due colori nero e al centro cromato. L'impugnatura ergonomica per una presa antiscivolo in lega di zinco-alluminio materiale che offre un eccellente resistenza alla corrosione e agli urti e è rivistita di plancette in similegno. Sulla coda è presente il codolo frangi-vetro al carbonio tungsteno ideale per rompere i vetri in caso di emergenza mentre sul retro è dotato di clip in metallo a scomparsa per metterlo nella cintura o tasca del pantalone. L'apertura a scatto avviene attraverso un grande pulsante a scorrimento frontale, basta spingere in avanti per far uscire frontalmente la lama; la lama rientra nell'impugnatura spingendo il pulsante indietro. Inoltre e dotato di una resistente fondina in cordura nera con la chiusura a strap e nel retro un passante da inserire nella cintura. Ottimo coltello tascabile è un pezzo di pregio per la vostra collezione. Prodotto dalla Benchmade

Storia in Breve dei Coltelli a Scatto Frontale
I coltelli a scatto frontale, noti anche come "coltelli automatici" o "switchblade", vantano una ricca storia che affonda le sue radici nel XIX secolo. La loro caratteristica distintiva è il meccanismo a molla che permette l'apertura rapida della lama con un singolo movimento preciso.

Le Origini:
Le prime tracce di coltelli a scatto risalgono al 1800 in Francia, dove erano utilizzati come strumenti multiuso per contadini e operai.
La loro popolarità crebbe rapidamente in Europa e, entro la fine del secolo, erano diffusi in tutto il mondo.
Un modello iconico di questo periodo è lo "Stiletto Italiano", nato come baionetta per fucili a pietra focaia e divenuto poi un simbolo della cultura italiana.

Evoluzione e Diffusione:
Durante il XX secolo, i coltelli a scatto guadagnarono ulteriore fama tra militari e civili per la loro praticità e velocità di apertura.
La loro immagine era spesso associata a soldati, coltellinai e sottoculture urbane, come raffigurato in film e opere letterarie.
Tuttavia, la loro natura potenzialmente pericolosa portò a restrizioni e divieti in molti Paesi, soprattutto a partire dagli anni '50.

Oggi:
Ancora oggi, i coltelli a scatto rimangono oggetti affascinanti e controversi.
Sono apprezzati da collezionisti, appassionati di lame e professionisti che ne riconoscono l'utilità in contesti specifici.
Tuttavia, la loro legislazione varia da nazione a nazione, con limitazioni o divieti al possesso e porto in molti casi.

Conclusione:
I coltelli a scatto frontale rappresentano un pezzo di storia ricco di fascino e innovazione. La loro ingegnosa meccanica e la loro versatilità li rendono ancora oggi oggetti ambiti e apprezzati, pur rimanendo soggetti a regolamentazioni specifiche per la loro potenziale pericolosità.

Scheda tecnica:

  • Marca: Benchmade
  • Tipo: coltello ad apertura a scatto frontale
  • Lama: in acciaio 3CR13 a doppio filo, la lama in due colori: nera e al centro cromata
  • Impugnatura: ergonomica, antiscivolo in lega di zinco-alluminio
  • Spessore lama: 3 mm.
  • Larghezza lama: 1,6 cm.
  • Lunghezza lama: 8 cm.
  • Lunghezza impugnatura: 11 cm.
  • Lunghezza totale: 19 cm.
  • Peso: 140 gr.

ATTENZIONE
Tutti i coltelli a scatto a lama frontale sono dotati di una sicurezza nel caso la lama urta qual cosa il coltello non funziona piu' (NON E ROTTO) basta tirare la lama verso l'esterno e farla scattare il coltello funziona di nuovo regolarmente con il pulsante.

Prima della spedizione i prodotti vengono accuratamente collaudati.
Oggetto di libera vendita per tutti i maggiorenni.

Altri prodotti simili
banner_newcart