QUAD ESL63 CON STAND ORIGINALI

Parliamo delle ESL 63
Adoro questo diffusore al punto che ne ho due coppie per uso personale, profondamente modificate quindi non chiedetele perchè sono completamente fuori norma quindi non cedibili.
La prima è una semplice 63 alla quale sono state bypassate le protezioni ed eliminata la griglia parapolvere interna
La seconda invece è stata oggetto di profonde modifiche che, oltre alle due descritte sopra, includono l'eliminazione delle griglie metalliche esterne, l'aggiunta di due celle supplementari per aumentare la profondità e l'impatto in gamma bassa, questo ha richiesto anche la sostituzione del trasformatore di alimentazione
Potete vederne un'immagine nella galleria fotografica della coppia qui offerta
Il risultato è una 63 che mantiene il bilanciamento originale ma con una ulteriore maggire chiarezza sull'estremo acuto e un'ottava in più in gamma bassa.
Siamo molto vicini alla magia di una Stax ESS6 o ELS8X
Veniamo ora a questa coppia
L'opinione comune è che non abbiano la magia della ESL57 in gamma media. E' vero ma la differenza è davvero ridotta.
Inoltre la 63 sfoggia una gamma bassa di ben altro livello. Se ben posizionate e amplificate stupiscono per la qualità e la profondità di questa parte della gamma musicale
E' necessario fare una premessa: praticamente tutte le ESL 63 prodotte hanno sofferto di un problema ben noto: i collanti interni utilizzato negli statori col tempo cristallizzano e cedono
il risultato sono una serie di rumori molesti che poco hanno a che vedere con il messaggio musicale.
Potete trovare 63 ad ogni cifra a partire dai 500 euro ma certamente necessitano di un costoso intervento di ricostruzione.
Vi sono diversi tutorial online che aiutano in questo e potete vedere che si tratta di un lavoro davvero certosino che richiede tempi lunghissimi e una pazienza infinita.
Il costo dell'intervento supera anche di parecchio il costo del diffusore stesso.
In pratica se ne trovate una coppia è fondamentale accertarsi che queste riparazioni siano avvenute e che siano state eseguite a regola d'arte.
DETTO QUESTO:
la 63 è un diffusore straordinario, difficile se non impossibile acquistare qualcosa di meglio a cifre analoghe
E' abbastanza esigente per quanto riguarda l'amplificazione, necessita di piedistalli che la sollevino ad altezze più consone, in questo caso vengono fornite dei supporti originali con l'aggiunta di quattro rubusti piedi regolabili per dare la giusta inclinazione a seconda del punto di ascolto
La coerenza timbrica e la trasparenza su tutta la gamma sono davvero ad altissimo livello.
La 63 è un diffusore "musicale" suona bene con ogni tipologia di musica, ovviamente con alcuni limiti con le grandi masse orchestrali e il rock
Se avete l'idea di abbinarvi un sub woofer accantonatela. Non esiste un SW in grado di competere con la velocità del resto, neppure i famosi Gradient
L'unica eccezione che ho sperimentato è l'abbinamento con l'Audio Pro B2-50 (meglio se in coppia) ma già da sole sono in grado di dare soddisfazione certa.
Dopo la premessa iniziale è ovvio che la coppia posta in vendita è stata oggetto di completa e totale revisione e non vi darà problemi per moltissimi anni.
Le condizioni estetiche sono eccellenti, il tessuto delle griglie perfetto, i numeri di serie sono consecutivi
I vetusti e poco performanti morsetti sono stati sostituiti con Mundorf in rame massiccio
Complicata e costosa ma fattibile la spedizione, meglio concordare una consegna da parte nostra o un ritiro presso la nostra sede